Questo non è un problema per un piccolo blog, ma se il tuo link con lo stesso testo di ancoraggio appare su centinaia e centinaia di pagine di un singolo blog, come credi che Google lo vedrà?
Io non raccomando di focalizzarsi nella ricerca di links reciproci (bidirezionali o a due vie), poiché i links di questo tipo sono in genere meno preziosi di quelli a una via.
Questo include tattiche come l’utilizzo di trackback sui blog. La mia opinione è che il tempo che serve per creare un link reciproco, ovvero il tempo che serve per accordare due persone, può essere speso meglio per creare links a una via, che di norma valgono di più.
Può esistere una eccezione a questa regola a patto che il link reciproco si trovi su una pagina che ti può inviare un traffico significativo, o una pagina potente e autorevole.
Tuttavia, c’è un “ma” per i links reciproci. Nel mio lavoro di testing e di ricerca sui siti in concorrenza con i miei clienti sto notando sempre più siti che si posizionano bene con pochi links reciproci. Anche se questo risultato non è affatto strano, la cosa strana è che non accadeva negli anni precedenti.
È possibile trovare partner potenziali facendo ricerche per termini come “invia il tuo link”, o “scambia il link con noi” per esempio.
Guarda la pagina in cui il tuo collegamento reciproco appare: se ha Pagerank di 2 o più nella barra degli strumenti di Google nel tuo browser (o con il plugin che preferisci) e se la pagina soddisfa i giusti requisiti aggiungi un link alla tua pagina e contatta l’altro sito perché faccia lo stesso con te.
Esploratore convinto di percorsi di significazione e conversione. Ama dipingere immagini forti battendo le dita sulla tastiera del Mac. Umile scribacchino del web con la fissa per la formazione, quella che non finisce mai.
Leave a Comment:
1 comment
interessante articolo, ne terro’ conto, complimenti
Reply