L’ambition della nostra azienda è orientata a farci diventare punto di riferimento per le aziende italiane sulla consulenza web.
Eppure, quando parliamo con i nostri clienti, ci rendiamo conto che spesso hanno bisogno di riflettere prima sull’unicità del proprio business, piuttosto che sulle tecniche per monetizzare.
L’attività consulenziale online va vissuta nella sua interezza.
Nell’universo web (semplificando al massimo) c’è il sistemista che gestisce i server, il web developer che costruisce i siti internet, il consulente SEO che li ottimizza per una migliore usabilità e visibilità sui motori di ricerca, il copy che migliora e arricchisce i contenuti… ma in ogni ambito di intervento c’è una sola discriminante che determina il successo o il fallimento di una consulenza: Tu.
Solo tu puoi conoscere il punto di vista unico sul mondo che vuoi vendere. Spetta a te comunicare questo punto di vista. Nessun consulente del web può inventarselo al posto tuo, altrimenti è un tuo competitor, che può svolgere il tuo lavoro meglio di te.
Chiarita l’importanza del tuo ruolo nella riuscita di una qualsiasi consulenza, ti sarà più semplice capire che una “consulenza web” non è solo un piano di suggerimenti e azioni da mettere in pratica per rendere profittevole la tua azienda sul web. Così come una consulenza web efficace ti porta un valore aggiunto che passa dall’ottimizzazione SEO del sito internet e arriva alle migliori tecniche per aumentare il ritorno dell’investimento.
Potremmo anche definire una consulenza web come una prestazione lavorativa occasionale o continuativa da parte di un consulente o di un team di consulenti specializzati.
Ci sono due semplificazioni in questa definizione:
Un piano di Web Marketing è orientato alla promozione e valorizzazione del tuo business online. Per essere conosciuto da un pubblico vasto devi progettare un piano strategico che integri diverse attività, molto diverse tra loro, che prevedono consulenti specifici:
In questo mare magnum di servizi di consulenza, se sai cosa ti serve cercherai una consulenza settoriale, per esempio una consulenza SEO; in caso contrario ti rivolgerai a un’agenzia web che sappia organizzare per te un piano dedicato in funzione di:
Se avrai chiari questi punti potrai anche capire meglio come lavora ogni singola agenzia web alla quale andrai a chiedere un preventivo.
Anche se sei disposto a investire in modo massivo per una prestazione consulenziale, mettiti in testa che devi collaborare attivamente alla promozione del tuo business sulla rete.
Se pensi di poter mollare tutto in mano a chi non conosce la tua attività e ricevere in cambio miracoli su Google o i motori di ricerca in generale, hai sbagliato strada.
Sei tu che metti il combustibile alla macchina: puoi assumere meccanici, piloti, carrozzai stellari, ma senza combustibile la macchina finirà per ingolfarsi.
Se parti da zero l’esperienza di un consulente serve a indirizzarti verso una strutturazione adeguata del tuo sito internet, avvicinandoti così ai tuoi potenziali clienti.
Un consulente di siti web o ecommerce può aiutarti nei seguenti ambiti:
La tua collaborazione, anche in questo caso, è la condizione primaria per impostare un sito web di valore.
Se invece il sito internet lo hai già e vuoi migliorare i tuoi introiti, una consulenza web dedicata ti aiuterà a tracciare un cammino da seguire nel lungo periodo, con linee guida e momenti di confronto per comprendere al meglio i risultati delle azioni intraprese.
Il mondo dei servizi web è ampio e prevede tante professionalità che agiscono in sinergia. Nessuno ti impedisce comunque di evitare un contratto consulenziale e agire di persona, informandoti e comunicando valore al tuo pubblico di riferimento.
Il vantaggio di agire da solo? Senza tramite la consulenza di un esperto SEO puoi imparare dai tuoi errori, crescere e migliorare.
Il rischio? Potresti disperdere molte energie o commettere errori irreparabili, prosciugando il tuo budget senza un effettivo ritorno dell’investimento. La domanda che devi porti è la seguente: “Sono disposto a perdermi nel labirinto della rete?”.
Le consulenze strategiche sul web si stanno evolvendo.
Google è sempre più bravo a riconoscere schemi di link artificiali, creati esclusivamente per migliorare il posizionamento di una pagina web.
Ecco perché il consulente web ha sempre più bisogno che tu cliente interagisca con lui attivamente. Non si può prescindere dalla creazione di contenuti di valore per avere successo nella propria nicchia di mercato.
Bisogna saper dire qualcosa di utile, bisogna saper trasmettere passione e professionalità. In poche parole bisogna avere chiaro in testa il Perché di quello che stai facendo.
Ti sei chiesta o chiesto perché vendi scarpe? Perché vuoi vendere i tuoi filati o i tuoi barattoli di miele?
Inizia ora se non lo hai fatto, fatti questa domanda e ascolta i battiti del tuo cuore. Devi provare eccitazione per quello che fai, perché la tua emozione va poi tradotta in azione.
Un consulente web bravo ti avvicina al tuo [Perché], perché vuole capire davvero se i prodotti/servizi della tua azienda hanno le carte in regola per poter emergere nella giungla del tuo mercato e scalare le SERP dei motori di ricerca.
[Tweet “Il consulente web che non ti chiede Perché, che consulente è?”]Infine siamo giunti alla parte spinosa della dissertazione: i costi di una consulenza web.
Ho già dedicato un post sul costo di un sito web, e anche in questo caso la migliore risposta è “dipende”;-)
Anzi, la domanda migliore che puoi porre alle varie agenzie di consulenza web nella selezione iniziale è:
Che cosa valutate che sia meglio fare per il mio progetto web, con il budget X che ho a disposizione?
Sono sicuro che dalle risposte ottenute i tuoi pensieri si orienteranno alla scelta migliore per te. Ci hai mai provato?
A quel punto sarà più facile distinguere tra l’esperto fuffologo, ovvero il falso professionista del web, che ti chiede un preventivo SEO 3000 euro per una lista di keywords + l’ottimizzazione di qualche meta tag e il consulente SEO che ti chiede 600 euro per un report completo di parole chiave, analisi della concorrenza, analisi del blog, valutazione dei link interni e individuazione di criticità lato codice per una corretta indicizzazione delle pagine.
Prima di chiedere preventivi e costi per una consulenza, ti sei mai preso del tempo per osservare i forum di discussione SEO, frequentati da tanti professionisti del web? Hai mai letto ciò che scrivono sul loro blog aziendale? Hai mai provato a chiedere loro consigli gratuiti sui social networks? Ti sono stati utili?
Smettila di chiederti perché pagare una consulenza web, fatti un favore e datti una risposta. Come? Con un investimento minimo di tempo per approfondire con chi puoi avere a che fare: spesso questa scelta si rivela la spesa migliore che tu possa fare per la tua azienda online.
Voglio concludere dicendo che è impossibile ottenere risposte da un solo consulente SEO per tutti i campi del web marketing elencati sopra. Però in un consulente valido puoi trovare un punto di contatto con un mondo che altrimenti faresti molta fatica a gestire in solitaria.
Un consulente bravo, che sa creare valore per la tua azienda, è anche colui che ti consiglia altri specialisti in settori affini al suo, se sa che possono svolgere un compito meglio di lui.
La fiducia genera fiducia, e il mondo della consulenza web ne ha molto bisogno, considerate le troppe offerte miracolose che girano in continuazione.
Un consulente che crede nei valori di trasparenza e onestà concorre a creare valore per il settore nel quale lavora e per i clienti che entreranno in contatto con quel magico mondo che è il web marketing.
E ritorniamo al Perché.
Chi l’ha scoperto saprà attrarre coloro che condividono i suoi valori, trasmettendo loro tutta la passione e la cura che dedica al suo mestiere consulenziale.
Avvicinandoli al loro Perché. Ovvero al fulcro del cerchio d’oro.
Se non lo hai mai visto ti consiglio questo video illuminante su come trovare il Perché alla base del tuo business aziendale.
Eccoci al cuore di tutto.
Fare soldi online è l’intento finale che ha guidato la tua ricerca iniziale. Effettivamente un consulente che si rispetti dovrebbe portarti a migliorare il ritorno del tuo investimento sulle tue attività digitali, con un aumento delle vendite e quindi dei profitti.
Qui si chiude il cerchio definitivamente. Sì, ormai lo avrai capito, torniamo al tuo Perché.
Se lo avrai trovato, grazie a una consulenza professionale, potrai guadagnare soldi online con la tua impresa, altrimenti, anche il migliore dei guru non potrà far altro che notificarti di cambiare strada, e pure alla svelta;-)
Esploratore convinto di percorsi di significazione e conversione. Ama dipingere immagini forti battendo le dita sulla tastiera del Mac. Umile scribacchino del web con la fissa per la formazione, quella che non finisce mai.
Leave a Comment:
10 comments
[…] Consulenza web […]
Reply[…] Consulenza web […]
Reply[…] Consulenza web […]
Reply[…] Consulenza web […]
Reply