Se c’è una cosa che amo, sono i buoni consigli… e i tools online!
E restando in tema Pinterest, come abbiamo fatto nell’ultimo periodo, oggi voglio condividere con te 5 tools online davvero utili e semplici per creare immagini originali da utilizzare nella tua strategia di marketing su Pinterest.
Perché ormai lo sai anche tu, presentare al meglio i tuoi contenuti è la prima regola di un marketing vincente, ti aiuta a raccontare la storia della tua azienda, i tuoi valori, ciò da cui trai ispirazione e quello che puoi offrire al tuo pubblico.
Qual è la prima regola di Pinterest?
[Tweet “Un PIN fatto bene vale più di mille slogan!”]Se come me non sei un grafico professionista e hai sviluppato un’allergia terribile ai programmi di grafica come Photoshop, Gimp & CO, ecco 5 valide alternative ai software di progettazione grafica professionali che anche un “profano” può utilizzare con grande soddisfazione!
AMORE A PRIMA VISTA!
E’ FA-CI-LIS-SI-MO! Giurin giuretta, mai visto un tool così intuitivo! Inoltre ha un sacco di layout grafici preimpostati tra cui scegliere, font, immagini di sfondo, cornici fotografiche, adesivi e chi più ne ha più ne metta! Molti sono gratuiti, mentre altri piccoli elementi grafici sono a pagamento…ma io non ne ho mai comprato uno, perché hai anche la possibilità di caricare le tue foto, grafiche, modelli, e utilizzarli come meglio credi.
E la mia caratteristica preferita è la loro collezione di modelli per i social network, dalla copertina di Facebook, al Facebook ADS, alla copertina di Googleplus e, ovviamente, il modello per il PIN PERFETTO!
PicMonkey è effettivamente il tool online che più assomiglia ai software di grafica professionali. Ha tutti gli strumenti e le opzioni di elaborazione grafica di base, maschere, effetti, sfondi, collage fotografici. Se vuoi offre anche aggiornamenti a funzioni più avanzate per creare immagini particolari.
Mi piace perché: ha una lista davvero infinita di effetti grafici strani e divertenti nell’opzione “Touch up“, come ad esempio l’opzione ritocco “perdita peso”, “sbiancamento denti”, “occhi più chiari”…!!!
Altra alternativa simpatica e intuitiva da utilizzare per le tue immagini. Una via di mezzo tra i primi due, con delle opzioni collage “avanzate”, come ad esempio la possibilità di cucire insieme immagini direttamente dal computer. Inoltre non necessita di alcuna registrazione e puoi salvare le foto direttamente sul tuo computer, scegliendo la qualità e il formato (.jpeg o .png), oppure condividerle sui social.
Mi piace perché: è anche mobile!
PicLab è una grande applicazione mobile per creare grafiche e immagini personalizzate. Ha tutti gli elementi base di un mini-software di progettazione grafica: filtri, font, bordi, elementi grafici, ecc.
Mi piace perché: è un’app completa. Puoi comprare tools avanzati per creare immagini davvero eccezionali, ma nella versione free c’è già praticamente tutto quello di cui hai bisogno.
Il piccolo di casa. E’ un tool online gratuito che non necessita di registrazione. Carichi un’immagine, ci appiccichi sopra un testo, e pronti via!
Mi piace perché: è comodo per cartoline veloci e motivational. Le fai, le scarichi, le condividi et voilà!
E tu, quale altro tool mi consigli?
Esploratore convinto di percorsi di significazione e conversione. Ama dipingere immagini forti battendo le dita sulla tastiera del Mac. Umile scribacchino del web con la fissa per la formazione, quella che non finisce mai.
Leave a Comment:
2 comments
[…] tutto i consigli per sfruttare il potenziale SEO di Pinterest? – ti sei munito di tutti i tools grafici per creare i tuoi pins […]
Reply[…] sei un grafico praticissimo? Guarda qui, cui sono alcuni Tools online che puoi utilizzare per creare immagini fighissime… e […]
Reply