Nel post precedente abbiamo assodato che una campagna di link building che sia limitata nel tempo e allo stesso tempo di estremo successo è perlomeno sconsigliabile.
Ora, a titolo di esempio, ti propongo una pianificazione che io utilizzo spesso:
Hai un nuovo sito indicizzato. Inizia a creare alcuni link di qualità in modo da costruire una buona credibilità per l’occhio che tutto vede di Google. Non trascurare questo primo approccio del quale non parla mai nessuno, chi ben comincia è a metà dell’opera.
Sviluppa il contenuto. Fai crescere la fiducia in questo modo e continua a cercare link pertinenti e di qualità. Assicurati che la ricerca della nicchia di mercato e delle parole chiave siano fatte a regola d’arte e che il testo di ancoraggio e i contenuti on-page la riflettano. Non sottovalutare l’importanza della ricerca della nicchia di mercato e il targeting delle parole chiave.
NB: se non usi parole chiave che riflettano il tuo settore, con buon traffico, poca competizione e buona monetizzazione, non otterrai mai un buon posizionamento. Fai un buon lavoro di ricerca della nicchia di mercato e delle parole chiave prima di costruire i contenuti e i links.
Questa parte di solito può essere sviluppata da circa 3 a 6 mesi dopo che il sito è stato indicizzato. Inizia ad ampliare lo spettro di tipi di links da costruire e includi links apparentemente meno rilevanti, come i collegamenti ai profili e commenti su blog non pertinenti. Continua a sviluppare i tuoi contenuti per costruire autorità.
Dopo circa 9-12 mesi, si dovrebbe vedere il tuo sito più o meno statico nella SERP. Google ha iniziato a fidarsi di te e puoi vedere dove ti posizioni. Ora puoi iniziare a generare per il tuo sito maggiori volumi di link generati dagli utenti, anche servendoti di strumenti e servizi esterni.
Analizza. Guarda le analisi del tuo sito. Impiega queste informazioni per definire le aree del sito dove apportare eventuali miglioramenti (parole chiave, contenuti, conversioni, nuovi links con testi di ancoraggio particolari, ecc.). Continua a costruire links mixando i vari tipi con cadenza settimanale.
Esploratore convinto di percorsi di significazione e conversione. Ama dipingere immagini forti battendo le dita sulla tastiera del Mac. Umile scribacchino del web con la fissa per la formazione, quella che non finisce mai.
Leave a Comment:
2 comments
[…] Link building da 1.000.000 di euro […]
Reply[…] Link building da 1.000.000 di euro […]
Reply